È appena uscito il primo numero di Balance, la rivista internazionale di slackline nata dalla mente, e dalla penna, di Annalisa Casiraghi. “Mi è sempre piaciuta l’idea di poter creare qualcosa di artistico relativo alla slackline” – ci racconta – “Per artistico intendo tutto ciò che comprende la creatività. Non mi era ben chiaro cosa, ma mi piaceva l’idea di poter realizzare un progetto che mettesse insieme i talenti creativi delle persone che vivono intorno al mondo della slackline e dare vita ad un progetto condiviso dove i partecipanti diventano protagonisti del processo contribuendo con le loro storie.”

Slackline e arte - nella foto Pietro Barilli
La nascita della rivista
L’idea della rivista nasce durante la pandemia, dove si sentiva la necessità di uno strumento di aggregazione immaginario, che ci unisse anche quando eravamo costretti a stare chiusi in casa.
Così, insieme a Lorenzo e Sirio, il progetto inizia a prendere forma: “Siamo partiti così, un po' di fretta, all'oscuro di tutti gli intoppi che ci sarebbero potuti essere lungo il percorso. Tre amici con un’idea ben chiara in testa, ma ancora poca conoscenza nel campo.”
Dopo più di un anno di lavoro e numerose peripezie, finalmente la rivista è ufficialmente disponibile, con un numero speciale di 120 pagine di storie provenienti da tutto il mondo, consigli e curiosità.
All’interno infatti si parla di slackline e arte, avventura, impegno sociale e tematiche nerd. Si scoprono comunità in giro per il mondo, spot, trick, record e persone. E ovviamente non mancano illustrazioni, fumetti, fotografie.

Progetti di highline alpine - Slackline Adventure
Le idee
L’idea è quella di creare una rivista che abbracci tutti i generi di slackline e di unire così gli slackliner di tutto il mondo.
“Abbiamo un sacco di idee per il futuro, nuove storie da inserire, sviluppare anche una versione in italiano e magari realizzare dei podcast… sogniamo che un giorno sia in vendita in qualche edicola, la si trovi agli ancoraggi di qualche homespot e possa essere un luogo di dialogo a livello globale” continua Annalisa “al momento però dobbiamo restare coi piedi per terra, siamo solo volontari a lavorare per la rivista e come priorità abbiamo quella di realizzare il quadrimestrale con contenuti della miglior qualità.

La copertina del primo numero: Il Prologue
Come abbonarsi
Per cominciare serve dunque l’aiuto di tutti: è disponibile un’offerta lancio, chiamata Early Bird, che comprende il numero speciale (il Prologue) e tutto l’abbonamento per il prossimo anno (3 riviste per il 2023).
Abbonandoti contribuirai fisicamente alla partenza di questo nuovo progetto. Trovi tutte le info sul sito della rivista:
www.balanceslacklinemagazine.com
Se inoltre vuoi dare un contributo ancora maggiore e diventare supporter, è disponibile anche una raccolta fondi crowdfunding in cui chiunque può donare liberamente con la somma che più gradisce.
Prima di salutarci, non dimenticare di seguire Balance sui canali social e di condividere questo articolo!
Grazie per il tuo supporto, ci vediamo per aria!
Il team di:

Commenti (0)