Cuciture su highline: Eccole spiegate tutte (parte 2) - SlackNerd!

 Eccoci giunti alla seconda parte di questa serie di articoli dedicati alle cuciture, in cui illustriamo le tipologie esistenti e le loro funzioni.

(in copertina: Aaron Pagan su una linea di 230 metri con t-loop. foto di Sirio Izzo

Nella prima parte di questa serie di articoli abbiamo già introdotto sewn loop e t-loop e spiegato il loro ruolo nell'highline: unire main line e backup.
In realtà, il metodo più semplice consiste nel cucire direttamente la mainline con il backup (foto 1); ovviamente questo metodo è permanente e non consente di sostituire il backup.


(uno schema della pinktube type C, con illustrazione della cucitura diretta tra mainline e backup - photo courtesy of slacktivity.com)

Per ovviare a questo problema è stato inventato il t-loop, una fettuccia a forma di “T” che viene cucita sotto la mainline a cui va connesso il backup. Solitamente si fa un nodo a 8 sulla fettuccia di backup e lo si connette al t-loop con una maglia rapida


(foto 2: il metodo di connessione del backup su mainline con t-loop)    

Questo è un sistema ormai molto comune e viene venduto da vari brand (Spider SlacklinesSlacktivity, ecc… )
Un metodo alternativo al t-loop è il “fractio”: questo prevede di cucire due piccoli loop al di sotto della main line, (foto 3) cui andrà collegata una maglia rapida e due analoghi loop per il backup (foto 4). Per questo metodo dunque dovremo predisporre un sistema fractio anche sul backup e ciò ci consente di non dover annodare la fettuccia.

                         (foto 3: il metodo fractio: le asole cucite sotto la mainline)                                  (foto 4: la connessione mainline-backup - photo courtesy of spiderslacklines.com)

Qualora invece preferiremo una fettuccia con soli sewn loop sarà necessario frazionarla in più spezzoni (ad esempio in pezzi da 50 o 100 metri) e connettere il backup a questi frazionamenti. Per fare ciò si può usare il famoso metodo “inov split”, che consente di connettere i due sewn loop e le due relative asole del backup mediante un soft shackle e una maglia rapida (foto 5).

(Il metodo 'inov split' - photo courtesy of slack-inov.com)


Slack Inov, ideatore del metodo, suggerisce di usare un extender per regolare la lunghezza del backup. Infatti, se fraziono sia main line che backup in pezzi di uguale lunghezza, sarà necessario avere un backup più lungo affinché possa rimanere lasco sotto la main; un extender mi permette di aggiustare questa lunghezza in maniera più pratica, come illustra chiaramente questo schema:




(La funzione dell'extender, evidenziato in rosso - photo courtesy of slack-inov.com)

 

Per finire, uno dei metodi più recenti, ma anche più ingegnoso e complicato, è quello denominato “duralavida loop”, ideato dal brand Raed. Questo metodo prevede di cucire, accanto al sewn loop classico, un grande anello di fettuccia all’interno del quale si connette il backup mediante una maglia rapida. (Il metodo è illustrato chiaramente in questo video).

(Il metodo 'duralavida loop': nel loop grande va inserita la maglia rapida cui andrà connesso il backup - photo courtesy of raed-slacklines.com)


Bisogna precisare che questi metodi sono personalizzabili a piacimento. Molti brand stanno iniziando infatti a fare cuciture su misura, in maniera che ognuno possa costruirsi il setup che ritiene più opportuno. Ad esempio si può avere una fettuccia con soli sewn loop oppure combinare sewn loop e tloop, o anche sewn loop e fractio. Si può spesso decidere anche la lunghezza dei frazionamenti, a piacimento. 
Come mai esistono così tanti metodi, e alcuni così complicati?
Semplice: ognuno di questi metodi ha vantaggi e svantaggi, che analizzeremo più approfonditamente nel prossimo capitolo!

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti per questo post.

Lascia i tuoi commenti

Stai commentando come ospite. Registrati o effettua il login al tuo account.
Allegati (0 / 3)
Share Your Location
Categorie Blog
I più letti
Ultimi Commenti
Willy CARTEI posted a comment in Trickline Trip in Santa Monica
Brava ........... tutta lo zio !!!! ...
Grazie per la condivisione Lizz... davvero molto toccante...
Bellissimo evento, complimenti davvero, l'anno prossimo prendero' parte sicuramente!! Ottimo lavoro...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITÀ

Prenota
il tuo evento!