Sta per arrivare la seconda edizione di uno dei meeting che ha riscosso più successo nel 2018: Lo slackline Meeting in Sicilia!
Il successo dello scorso anno non poteva che portare ad una seconda edizione nel 2019. Dunque, sta arrivando il waterline e highline meeting a Cefalù!
Abbiamo sentito cosa ne pensano gli organizzatori:
"Sognare è bellissimo ed è ancor più bello quando i sogni diventano realtà. Noi di Slackline Sicilia lo sappiamo bene dopo esser riusciti a realizzare il primo meeting di slackline in Sicilia nel 2018 a Cefalù, borgo a dir poco incantevole della costa nord siciliana che incarna tutti gli aspetti tipici della nostra isola.
Spinti da una forte motivazione avevamo fondato l'associazione appena 6 mesi prima dell'evento con l'obiettivo di diffondere lo slacklining nella nostra amata isola e i risultati sono stati sbalorditivi.
Fin da subito siamo cresciuti come una piccola comunità unita da una grande passione che va oltre il semplice camminare sopra una fettuccia sospesa (che comunque di semplice ha poco!).
Il gruppo si è rivelato affiatato e con tanta voglia di vivere e valorizzare le opportunità di avventura che la natura della nostra isola ci può offrire.
Oggi più di ieri la nostra famiglia è cresciuta e per questo motivo abbiamo intenzione di superarci."
(foto di Sirio Izzo - QUI trovate l'album completo della scorsa edizione)
Questo ci racconta Giuseppe 'Peppe' Di Bella, presidente di Slackline Sicilia ASD. Anche quest'anno dunque il meeting si terrà a Cefalù, uno spot unico che offre la possibilità sia di un parco waterline sia di 2 spot highline sulla rocca, al di sopra del paese e con una spettacolare vista mare.
Ma "Ndalaria"... che significa? Ci risponde Cesare 'Ceska' Paternò:
"L'evento si chiama "Ndalaria", che in siciliano significa "in aria"; l'utilizzo di un'espressione del nostro dialetto vuole fondere insieme due valori importanti per noi, cultura e sport, ed è ciò che ci aspettiamo dalla seconda edizione del nostro meeting: offrire agli atleti e agli spettatori uno spettacolo mai visto, fatto di natura e bellezza, gioco e passione, Slackline e Sicilia. La scelta di tornare a Cefalù era quasi ovvia data la bellezza del paese, del mare e della montagna, che rendono questo evento unico nel suo genere.
Abbiamo intenzione di migliorare l'organizzazione e i servizi del meeting, allargare il parco linee e rendere questo secondo appuntamento ancora più indimenticabile del primo."
Dunque vecchio spot ma nuove linee! Continua Peppe:
"Durante Ndalaria verranno montate ben 18 linee: le 9 highline sulla Rocca, ormai conquistata da circa 140 highliners lo scorso anno, saranno di svariate lunghezze dai 20 ai 260 metri, e altre 9 linee saranno montate sullo splendido specchio di mare di fronte l'hotel "Le Calette", che è stato e sarà un importante supporter dell'evento; le waterline avranno lunghezze tra i 20 e i 145 metri. Tra queste inoltre verrà montato un bellissimo spacenet.
Organizzeremo inoltre esibizioni e diversi workshop tra giocoleria, yoga, acroyoga e verticali.
Insomma... sarà uno spettacolo senza precedenti e una seconda e unica opportunità per mettere in mostra non solo le nostre abilità fisiche, ma soprattutto le emozioni e sensazioni che un'attività come l'highline ci trasmette. Perché la slackline non è semplicemente uno sport, ma un'attività che ci porta a stare a contatto con la natura, con l'essenziale e con i nostri amici, lontano dalla confusione della città.
Come direbbe il nostro caro amico Panca, ci porta a essere liberi."
Qui il gaso è tanto! Non resta che lasciarvi in compagnia del VIDEO dello scorso anno. Mi raccomando, restate aggiornati seguendo l'EVENTO su facebook e segnatevi le date: dal 4 all'8 settembre a Cefalù.
Ora noi corriamo a prenotare il viaggio, ci vediamo in Sicilia!
Sirio
Commenti (0)