Un pericolo da tenere in considerazione
- Slackline Italia
- BLOG
L'ultimo fail friday dell'ISA ci racconta una storia molto cruda, che però abbiamo deciso di tradurre e raccontare poiché siamo convinti dell'importanza di condividere le esperienze.
L'ultimo fail friday dell'ISA ci racconta una storia molto cruda, che però abbiamo deciso di tradurre e raccontare poiché siamo convinti dell'importanza di condividere le esperienze.
Dopo questa notizia inaspettata di un record pazzesco, abbiamo voluto intervistare Thomas Lattuada, di Slackline Trentino, per sapere di più su come è andata e come si è realizzata questa impresa.
Vuoi montare la slackline in giardino ma non ci sono alberi? in questo articolo ti spieghiamo come fare!
In collaborazione con L’Università di Nottingham, l’ISA (international Slackline Association) ha testato 4 differenti weblock sottoponendoli a carico ciclico. Che cosa significa?
In questo articolo troverai una guida introduttiva tecnica all’highline. Se ti stai approcciando soltanto ora all’highline e vuoi scoprire questo mondo, qui troverai le informazioni che ti servono. Se invece fai già highline, troverai qualche spunto interessante di approfondimento.
É successo ancora. Ancora una volta l’incidente più assurdo: morire per aver dimenticato di legarsi il leash. Questa volta è successo in Colombia, ad un trentenne, che lascia una bambina…
Tutto è iniziato da questo post di su slackchat, in cui Adam K. racconta di aver testato la Nova e di aver ottenuto valori di rottura estremamente bassi...